|
|
Originariamente inviata da vinci_s79
|
|
Infatti, per eliminare l'acido carbonico si usa a fine ciclo una torre di decarbonatazione, dove l'acqua che entra dall'alto incontra un flusso d'aria che viene pompata dal basso strippando la co2, ma in piccola parte questo acido rimane residuo, non a caso l'acqua prima di essere utilizzata negli impianti subisce una correzione di tipo chimico.
|
Scusa ti dispiacerebbe dire quale correzione di tipo chimico dovrebbe subire l' acqua prima di esere utilizzata?
Ti faccio notare la prima inesattezza da tè scritta: La torre di decarbonaazione(come da tè chiamata) si trova esattamente a meetà del processo, dopo la colonna acida e prima della basica.
Comunque ribadisco il concetto, che H2CO3 non esiste allo stato libero, per cui non è possibile trovarne tracce