Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2008, 13:39   #51
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
macguy, solo x chiarezza, il fondo fertile può essere reintegrato, senza la necessità di riallestire. i fertilizzanti liquidi non sostituiscono il fondo, ma sono un complemento (eccetto che x quelle piante che assorbono i nutrimenti solo dalle foglie, come anubias e microsorum, che però hanno bisogno di poco....).
il fondo fertile, che in una vasca piccola ha l'inconveniente di aumentare il livello del fondo occupando spazio, può essere sostituito da semplice ghiaino con pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante che lo necessitano, ma se si vuole fare un bell'acquario di piante, meglio il fondo fertile anche per la "consistenza", che permette una buona crescita delle piante (oppure si va sull'adakama, di cui però non so molto neppure io).

ciao, ba
babaferu non è in linea  
 
Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries