|
Quindi Mat-chi mi consigli di aggiungere DENNERLE A1 DAiILY NPK (o analogo prodotto immagino) per mantenere un livello sufficiente di fosfato......
Tornando al problema dell'efficienza delle resine NitratiStop e FosfatiStop ecco la risposta che molto cortesemente e rapidamente mi ha dato via email la Askoll alla mia richiesta di chiarimenti:
-------------------
.....i due prodotti, Nitrati Stop in special modo, hanno un meccanismo di azione estremamente rapido, ma tutto dipende dall’accuratezza con cui vengono disposti nel vano filtro. E’ infatti di fondamentale importanza che l’acqua attraversi efficacemente il prodotto, pena un notevole rallentamento dell’azione di rimozione degli ioni indesiderati. I due sacchetti vanno quindi distesi con cura sul fondo del cestello, facendo in modo che non si creino percorsi preferenziali per l’acqua, che come noto tende a seguire il percorso “più semplice”, aggirando gli ostacoli.
Quanto riportato sulla confezione è a scopo esemplificativo: ogni sacchetto rimuove al massimo un ben determinato quantitativo di ioni nitrato e fosfato; dipenderà dalle concentrazioni iniziali dei due ioni, dal “tasso” di produzione degli stessi e sopratutto dalle dimensioni della vasca, l’effettivo risultato del trattamento.
Cordialità
-----------------
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto
|