Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2008, 09:30   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, sì, ma non sempre è necessario controllare "accuratamente" il pH. Se non si hanno Pterophyllum altum o Discus wild, un Milwakee potrebbe anche andare bene. Però quel che volevo dire, e su cui mi pare tu sia d'accordo, è che se si vuole tenere il pH un po' sotto la neutralità basta riuscire a tarare il numero di bolle corretto (con KH opportuno) e tenere la CO2 sempre attiva (altrimenti interrompendo la CO2, il pH sale) ed a questo punto non serve più neanche l'elettrovalvola
Se invece si mette la CO2 solo per le piante si può staccare fuori dal fotoperiodo con l'elettrovalvola, ma ci vuole un KH non troppo basso per evitare sbalzi di pH
Sei d'accordo?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08942 seconds with 13 queries