Allora... le ventole non necessariamente devono soffiare sull'acqua, il
loro scopo, tra gli altri, è quello di portare via il calore generato dalle lampade ed eventuali reattori.
L'aumento di evaporazione, inoltre, non è dato solo dal movimento d'aria in superficie ma,
soprattutto, dal fatto che con le ventole portiamo via l'aria mooolto umida che sta tra coperchio e superficie.E' proprio
questa aria molto umida che ostacola l'evaporazione e di conseguenza ostacola il calo di temperatura che vorremmo.
Io, senza ventole e con il coperchio alzato di 2 cm sono sceso di due gradi, però il problema è che esteticamente fa schifo l'acquario con il coperchio alzato. Cosi come dico io non si vede nulla (il coperchio in questo caso lo puoi lasciare anche sollevato di un solo mm) ed il risultato è lo stesso.
Poi fai un po' come vuoi
Ciao