Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2008, 14:08   #14
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
si ma voi il chironomus liofilizzato come fate a farglielo mangiare che galleggia in giro per tutta la vasca?
riguardo a qnt detto da andre, ovviamente i pesci in natura hanno a disposizione un numero elevato di alimenti che li porta a poter sopperire a tutte le loro esigenze(amminoacidi, azoto, carboidrati, lipidi) impossibili da soddisfare con un alimentazione "naturale" fatta in un acquario in italia; ecco xkè secondo me la più corretta è il granulare xkè è formulato in modo bilanciato per ottenere le giuste quantità e in giusti rapporti dei singoli elementi, mentre invece un pastone o solo dei chiro porterebbero inevitabilmente a eccessi o carenze.
x il fatto poi che cete patologie si sviluppino solo in vasca sarà dovuto sia in parte alle, inevitabilmente, diverse condizioni di vita(e intendo anche alimentazione, e batteri,sostanze varie cn cui i pesci vengono a contatto)ma anche xkè in natura molte patologie non esistono xkè troppo debilitanti e portano alla morte del pesce prima di essere rilevabili.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12137 seconds with 13 queries