Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2008, 13:47   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cartiz, penso che il Milwakee sia uno strumento valido, quanto meno per controllare che il pH non vada a valori pericolosi per i pesci. I test della CO2 sono sicuramente più approssimativi dell'incrocio del pH e KH sulle tabelle tipo quella della Dennerle, fintanto che usi solo CO2 per controllare il pH (non torba, estrartto di quercia, pH-minus e simili, se usi questi prodotti la tabella perde significatività). Per le piante la CO2 disponibile, che sia 19mg/l o 48mg/l è sicuramente a valori adeguati a piante anche abbastanza esigenti. Però devo dire, per dovere di cronaca, che io non sono un appassionato di vasche spinte, con pratini vari e piante rosse che richiedono forte illuminazione, forte fertilizzazione e CO2 a palla
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries