Cartiz, penso che il Milwakee sia uno strumento valido, quanto meno per controllare che il pH non vada a valori pericolosi per i pesci. I test della CO2 sono sicuramente più approssimativi dell'incrocio del pH e KH sulle tabelle tipo quella della Dennerle, fintanto che usi solo CO2 per controllare il pH (non torba, estrartto di quercia, pH-minus e simili, se usi questi prodotti la tabella perde significatività). Per le piante la CO2 disponibile, che sia 19mg/l o 48mg/l è sicuramente a valori adeguati a piante anche abbastanza esigenti. Però devo dire, per dovere di cronaca, che io non sono un appassionato di vasche spinte, con pratini vari e piante rosse che richiedono forte illuminazione, forte fertilizzazione e CO2 a palla 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)