Discussione: Morte in vasca :(
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2005, 22:42   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
la chimica non è il mio forte però penso anch'io che un KH a zero -05 possa influire negativamente sul PH. Se non ti risponde nessuno prova a postare nella sezione chimica.
I miei studi di biologia e fisica risalgono a ...35 anni or sono e,quindi, qualche c.....ta mi sarà perdonata,vero ?
Secondo me il pH è il problema meno importante in questa situazione.
Un kH pari a zero implica una pressione osmotica intracellulare molto + elevata rispetto all'acqua circostante. La cellula (la cui parete è una membrana semipermeabile) reagisce:
-espellendo carbonati (ma non so se nei pesci avviene)
-incamerando acqua per riequilibrare i valori.....fino a scoppiare !
Perchè il kH è 0 ?
Quali erano i valori di partenza del pH e del kH ?
Potrebbe essere un esaurimento da sistema tampone (se il pH è sceso molto) od una decalcificazione biologica ( se dai poca CO2).
Vi prego....ditemi che la fisica e la biologia sono le stesse del XX secolo....
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12731 seconds with 13 queries