Discussione: Pompe di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2008, 22:40   #71
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wild79, il discorso del movimento è abbastanza complicato e spesso non si può ridurre tutto a un "metti una pompa che sia 'x' volte i litri della vasca".
oltre al tipo di animali, la forma e le dimensioni della vasca, nonchè la disposizione della rocciata, possono cambiare qualsiasi considerazione teorica.
in poche parole bisognerebbe vedere com'è fatta la rocciata ed eventualmente spostare alcuni animali cercando nel possibile di avere il massimo movimento, anche per evitare zone di ristagno. le koralia comunque hanno un getto aperto e molto più delicato delle tunze. c'è chi preferisce le prime, chi le seconde. quali modelli è un po' difficile dirlo se non mi dai le misure della vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07467 seconds with 13 queries