|
solo quella della optima set ha una bombola da circa 11g,l'altra è a fermentazione mi pare di aver capito(quella della sera),tipo quella della askoll natural sistem...cmq mi sono letto pure il fatto della co2 in gel però per quella vorrei aspettare un po e fare con molto cautela..sono un principiante non vorrei fare danni..cmq sicuramente la voglio provare..a te come ti va?..cmq ho deciso una cosa,i test voglio iniziarli a farli io anche per capirci qualcosa...ho preso quello per il ph e domani devo andare a ritirare gh/kh della tetra,no2 fresh test,no3 dell'askoll...dici possono bastare?più tardi effettuo un controllo del ph che ho fatto il primo cambio ieri come ti ho detto..quindi dopo ti aggiorno sulla situazione del ph...io avevo deciso per i pandurini o i vejita..che mi ha detto il mio amico dovrebbero essere tra i più semplici in fatto di allevamento..tu che valori consigli per loro?
p.s. ARGHHH ho appena fato il test del ph e ho visto che è salito a 7.5...=((...ho deciso di iniziare a farmeli da solo è come inizio non è andato male direi!!..per fortuna ancora non ho inserito gli apisto..ora vado a compra i test per gh e kh e il resto cmq girando un po sul forum chimica mi sono chiesto se il mio problema fosse il ghiaglino...ho fatto la prova col viakal ma non era lui il colpevole..avevo una pietra che come gli ho messo una goccia di viakal ha fatto tutta schiuma..e ho trovato il problema..=°°(..che inesperto che sono..ora vado a procurami gli altri test..suppongo che pure la durezza sia alta..ho appena fatto un cambio di 20 litri con sola acqua di osmosi..all'inizio ero partito con tutta acqua di rubinetto più bio della wave e un attivatore batterico..più tardi posto i valori del resto..aiuto!
|