Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2008, 12:44   #2
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho preso il phmetro dennerle ma quello della milwaukee cmq credo che il range in cui il phmetro comanda l'apertura e la chiusura dell'elettrovalvola sia più ampio rispetto a quello che tu scrivi (6.79 a 6.81) sono sicuro che se dovesse scendere di un paio di punti (6.6) allora vedrai chiudere l'elettrovalvola, anche perchè non penso che se tu imposti 6.8 per certi tipi di pesci il il ph scende a 6.7 i pesci soffrono.
Una variazione come di 0.01 come l'hai scritta tu, premesso che non prenso sia misurabile con strumenti da acquariofila, farebbe lavorare in continuo l'elettovalvola col rischio di bruciarla nel giro di poco tempo.
Comunque per conferma aspetta qualcuno che possiede il modello come il tuo così ti darà conferma di quello che ho detto o ti chiarirà i dubbi.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10139 seconds with 13 queries