Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2005, 18:07   #8
pako69
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pako69

Annunci Mercatino: 0
caro lelef, non vorrei contraddirti, ma i pic meglio degli ST6 hanno solo la velocità di esecuzione (parliamo di nanosecondi). Quindi in tutti quei circuti dove questa non è fondamentale i micro ST sono di gran lunga superiori. Non vorrei accendere un vespaio dicendo questo, ma è così
Comunque sia oramai dopo diverso tempo che studio i micro ST6 per mè sarebbe una follia cambiare famiglia e iniziare di nuovo ad imparare assembler per altro micro. Preferisco continuare a scoprire nuove cose seguondo il linguaggio che già conosco. Poi adesso che la ST ha messo in produzione la nuova famiglia ST7 ( in pratica un ST6 riveduto e corretto). Memoria flash, quindi non più lampada, programmazione In Cicuit, possibilità di fare il debug sul circuito stesso in tempo reale seguendo riga per riga il listato. I2c, SPI, EEprom.
Per non uscire troppo fuori tema con il topic, avete altri consigli per questo progettino? avevo anche pensato di mettere i comandi manuali di on e off per le pompe, quando si versa cibo per i pesci. Altri suggerimenti?

ciao a tutti
__________________
www.webalice.it/pasquale.trn
pako69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25874 seconds with 13 queries