Discussione: rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2008, 22:54   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao PESCATORE,
la soluzione DSB con sabbia di 10cm di materiale fine unito alle rocce vive da spurgare e' per me una soluzione ottimale, portera' molta vita in vasca e popolerai il DSB in modo ottimale.
La maturazione sara' lunga anche se utilizzerai sabbia gia' colonizzata prelevandola dalla vasca del tuo negoziante, il DSB e la sua sabbia smuovendolo perde le sue proprieta', pertanto una volta che prelevi la sabbia lo incasini.... muoiono divresi batteri, quelli che vivevano nello strato anossico si ritrovano in ambienti diversi e muoiono etc etc.... Dovrai quindi attendere sui 6 mesi per avere un DSB non maturo, ma colonizzato e che inizi a lavorare, dopo i primi 4 mesi potrai iniziare a valutare l'inserimento di fitiofagi, stelle che smuovano il primo centimetro di sabbia etc....
Sara' lunga, ma vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries