Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2008, 17:53   #8
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh adesso dovete proprio ascoltarmi: arriva l'elettricista, vede la tanica (25 litri cilindrica con tappo largo) e ci infila un dito dentro... TAAAAC!!!! Prende la scossa anche lui! Allora prova col teste che gli segna una corrente di tre - quattro volt perciò prepara un filo di terra e lo collega alla presa di terra di una scatola qualsiasi e l'altro capo lo mette in acqua: si sente ancora una scintillina e poi l'acqua si scarica definitivamente e non dà più scossa.
Dopo due - tre minuti, tolto il filo, riprovo io col dito in acqua e TAAACC!! Porca !?°çé??!ç$§?!? riprendo la scossa!
Conclusione: la mia tanica si carica DA SOLA di elettricità elettrostatica, l'impianto ad osmosi e i rubinetti di casa non c'entrano un tubo!
Adesso per evitare scariche indesiderate mi terro tre metri di cavo di terra da collegare ad ogni produzione acquea... ROBA DA NON CREDERCI!!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08912 seconds with 13 queries