Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2008, 12:17   #5
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
il mio era un suggerimento per mettere qualcosa.
anubias o microsorium, non danno fastidio,crescita lenta ma costante,e ossigenano l'acqua.


cè da impazzire però.... c'era la ricetta sul sito di Walter Peris.
ma io te lo sconsiglio vivissimamente.
piuttosto ti munisci di tanica e la riempi da qualche altra parte dove gli no3 sono accettabili.


le rocce ti servono se devi dare riparo a qualcuno.
se parti da una coppia (e non 3 esemplari) salterà fuori una colonia dove però i piccoli non hanno bisogno di nascondersi come una femmina di mbuna perseguitata dal maschio.

quel layout andrebbe bene se avessi in vasca 3 specie diverse.
A 50 cm dal rubinetto da dove ho prelevato l'acqua con la quale ho riempito la vasca c'è quello collegato ad un impianto ad osmosi inversa. Anche i prodotti chimici non sono un problema per cui credo che userò acqua da osmosi inversa più sali. Riguardo alle piante: purtroppo le piante a crescita lenta producono ossigeno altrettanto lentamente... quindi credo che, almeno per ora continuerò ad usare l'areatore.

Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25654 seconds with 13 queries