Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2008, 17:59   #11
bobone72
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Cittā: bresso (mi)
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bobone72

Annunci Mercatino: 0
gia provato...
facciamo cosi'....scrivo tutto quello che ho provato a fare e che ovviamente non ha funzionato:
-tolta plafo che poggiava su vasca e azionate hql a muro piu "lontane" dalla vasca
-provata una sola lampada
-diminuito fotoperiodo da 10 a 8 ore
-provato a non accendere luci x un paio di giorni
-provato a cambiare il giro dell'acqua
-provato a diminuire flusso acqua
-tolti possibili pesci "disturbatori"
-cambiato tipo di cibo da granulato a surgelato
-provato a mettere areatore
-provato a interrompere erogazione co2
-provato a creare una zona centrale senza piante x un eventuale nuoto piu' libero
-provato ad inserire il 4° discus perche' magari 3 erano pochi
-provato 2gg di digiuno
quello che mi fa impazzire...e' che il loro comportamento iniziale era normale, altrimenti avrei potuto pensare a un "non ambientamento" invece prima erano uno spettacolo, quasi venivano fuori col testone a mangiare....ora appena vedono una sagoma anche a distanza siderale vanno fuori di testa e si nascondono impazzendo..
domanda, non c'e' una malattia che provoca questi sintomi?? nel senso che magari non mi accorgo io di qualche cosa a livello fisico
__________________
...meglio una pessima giornata di pesca, che una splendida giornata di lavoro....

IL MIO ACQUARIO: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...o-battelli.asp
bobone72 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14663 seconds with 13 queries