Discussione: regolazione marea 4400
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2008, 16:26   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Parti dalla considerazione che i coralli vivono anche in zone di forte corrente e che il movimento e' necessairio per la loro sopravvivenza e non incorrere nell'errore di pensare che ne soffrano, anzi...
Io ho una koralia ed una marea ambedue orientate verso il vetro anteriore, la prima e' fissa e la marea si spegne ad intervalli (6 ore accesa e 3-4 spenta), al solo fine di creare un movimento alternato (ad evitare che i duri si pieghino in una direzione)
In realta' sono anche poche in quanto, pur non essendoci un parametro esatto e stabile per il volume del movimento, non dovrebbero esserci zone di stasi e i coralli duri dovrebbero sempre, come dici tu, svolazzare...
Il movimento eccessivo puo' danneggiare alcuni LPS (euphylie, catalaphylie etc..) solo se la corrente li investe direttamente. In tal caso basta ripararli un po'. I molli (sarco, cladielle, sinularie etc.. ) si adattano
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11445 seconds with 13 queries