sinceramente a me no sembra un problema di co2 io nel 120 litri tengo 40 bolle al minuto (per avere 20mg/l di co2) e i ramizeri e gli scalari sono in ottima forma e si riproducono ormai da quasi 8 mesi
e 30 bolle al minuto nel acquario dove o i discus
a quanto o pututo vedere nelle foto le piante non sono tenute bene , a mio parere non fertilizzi in maniera adeguata e la mancanza di co2 fa si che le piante non assorbono i nutrienti che si trovano in vasca .
a quanto so ricerche scentifiche anno portato a sapere che pesci che vivono in acque acide sopportano tassi di 60 mg/l di co2 e ad esempio specie come i guppy sopportano tassi di 800 mg/l di co2,nei luoghi di origine i pesci anno un tasso di ossigeno che di solito si aggira intorno a 2-6 mg/l
mentre un alto tasso di ossigeno in acquario porta il ferro( fe2+) x ossidazione a( fe3+)anche le vitamine e oligoelementi vengono distrutti dall' ossidazione .
la scarsa percentuale di co2 puo portare ad un innalzamento del ph e a causa dell'inalzamento del ph l'ammonio( fertilizzante naturale) si trasforma in ammoniaca .
quindi x quello che so ti posso suggerire al massimo un leggero movimento di superfice x favorire l'ingresso di ossigeno, una buona fertilizzazione e un inpianto di co2
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
|