|
Quote:
|
spero che l'acqua lattiginosa non sia dovuta a diatomee o altro.
|
potrtewbbero essere ciano ,ma obbiettivamente nn influiscono sulla respirazione dei 'pesci ,e cmq e' particolramente ,in questi casi ,nebbiosa.
io penso che invece che ci sia una sorte di ploriferazione batterica,in pratica UNA CARICA batterica.io somministrerei 1,5 ml di acqua ossigenata per uuna settimana alternativamente ad un girono di riposo,mi psiego oggi la metti e domani no e cosi' via,mi raccomand0 1,5 ml e nn di piu',mnn necissita di filtraggio importante epro' che la immetti con luce per almeno due ore.
per la RESPIRAZIONE DEL EPSCE ...HAI PROPVATO A SOLLEVARGLI LE BRANCHIE ,se no prova e vedi se all'interno ci sono vwermi..io a quasto punto o la sensazione che ci siano vermi branchiali.