|
Originariamente inviata da ik2vov
|
Mai provato ed onestamente non lo avevo mai visto prima.
Indubbiamente funzionera', personalmente preferisco usare una ventola tangenziale sul pelo dell'acqua. In entrambi i casi si aumenta l'evaporazione esponenzialmente.... Per quanta acqua potrebbe essere utilizzato e di quanti gradi abbasserebbe la temperatura? se la temperatura ambiente e' alta c'e' poco da fare, no?
Non conviene piu' dirottarsi sulle celle di Peltier?
Ciao
|
Sotto c'è la prova fatta da un overclocker.Con un temperatura ambiente di 24°C l'ha abbassata a 17,6 °C cioè 6.4°C in meno! Non male ma per ottenere questo ovvviamente paghiamo in evaporazione.Ma l'acqua ad osmosi costa meno di un chiller!!!