>x ora mi sono accontentato di un impianto di CO2 molto artigianale..ma
Se è il sistema con la bottiglia di plastica , lievito e zucchero come sistema è ottimo ma per acquari non troppo grandi.
L'unica pecca è che la produzione non è costante ma ha un andamento a "campana" ....
>PS: Se faccio fare un ciclo diurno all CO2 (in concomitanza con le ore
>di luce delle lampade) c'è il rischio che di notte ,
Se hai il sistema con la bottiglia non puoi montare l'elettrovalvola ....
>quando la CO2 è
>spenta , il PH mi possa tornare ai valori iniziali creando così un sbalzo
>dannoso per i pesci?[/quote]
Se tu avessi un phametro con controllo costante ti accorgeresti che il ph non è stabile durante tutto l'arco della giornata , per questo si mette un phametro a controllare una elettrovalvola.
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
|