Discussione: paludario salmastro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2008, 21:38   #11
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
io mi sto dilettando con le mangrovie nel malawi e non ce le vedo così male...

fondo in sabbia, egeria densa, microsorium, 4-5 mangroviette e magari un pothos o una dracena... 15 cm di acqua e 5-6 pesci-ape
sai cosa mi da a pensare a riguardo alle mangrovie: che le radici possono infilarsi nel silicone che tiene i vetri e col tempo fare perdere la vasca
infatti credo proprio che non abbia intenzione di metterle...
bè una cosa è certa il fondo è fatto e l'ho fatto io... è un pò un brodo una prova...:
sarà alto circa dai 5 ai 10 cm a seconda in modo non uniforme... ho utilizzato un substrato sachem(20%) che so far crescere bene le piante con del Miracle mud (fanghiglia oceanica) al 50% e sabbia normale al 25% più una piccola parte di melma direttamente dalle sump di amici...che tanto è un rifiuto...
credo che tutto il mix che ora si trova a girare in acqua d'osmosi in una bacinella(con zeolite in sacchetto per abbattere eventuali fosfati e riscaldatore) per adattamento contenga un buon parco batteri minerali e sostanze tampone che opportunamente, speriamo, creerà un vero e proprio filtro naturale in modo da non avere una palude di schifezza nell'acqua torbida...
il problema principale è l'impianto di filtraggio... che fare???

-28d#
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34476 seconds with 13 queries