Discussione: pompe tunze
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2008, 14:03   #3
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che le stream è un tipo di pompa, che può essere elettronica (6100.1) con partata variabile e gestibile dal controller e va a 24V, col suo trasformatore. Oppure può essere non elettronica, a 220V con portata fissa e non gestibile dal controller (tipo 6060 = 6000l/h, 6080 = 8000l/h).

poi ci sono le nanostream, per cui vale lo stesso discorso: le 6045 sono elettroniche, gestibili dallo stesso controller delle stream. Sono più piccole, flusso minore, hanno il difetto che col tempo si può rompere il braccetto orientabile.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10484 seconds with 13 queries