|
Vedi Paolo, mi hai perfettamente capito... il forum DEVE essere un'opportunità in più per scabiarci i nostri punti di vista, questo è giusto, ma internet in generale NON DEVE essere vista come una verità assoluta. Mi spiego meglio, proprio prendendo spunto da questa discussione... trovo veramente sterile e riduttivo criticare un negozio solo in base ad una specie presente in listino (per quanto possa essere giusto condannare questo genere di pesci, ci mancherebbe). Anni addietro, quando internet non era così di dominio pubblico, c'erano, come nostro punto di riferimento, principalmente le riviste del settore. In particolare la sezione posta/consigli ai lettori, poteva essere, con le dovute proporzioni, abbastanza paragonabile ai moderni forum. Proprio in questi spazi, mi ricordo che già allora c'erano degli interventi contro qualche negozio del settore, a quanto pare non è che le cose siano cambiate moltissimo. Ci tengo a precisare che non è assolutamente mio interesse difendere i negozianti, ma il più delle volte il condannarli, mi pare una conclusione un pò troppo comoda. Io credo che bisogna lavorare anche in questo senso, così come credo che la maggior parte di loro siano degli appassionati che, a differenza di noi, hanno trasformato in lavoro la loro passione. Il fatto che spesso vengano offerti in commenrcio ANCHE dei pesci a dir poco discutibili, secondo me è anche indice della scarsa cultura acquariofila che purtroppo abbiamo in Italia. La maggior parte dei neofiti si ritrova un acquario in casa in quattro e quattr'otto, senza purtroppo avere un'adeguata infarinatura di base.. risultato acquario in soffitta dopo pochi mesi, parecchi soldini buttati al vento, pesci malati e morti ecc. ecc. Tutto ciò è colpa del negoziante oppure del neofita che si butta in un mondo nuovo senza l'opportuna preparazione? Quanti neofiti chiedono veramente consigli al negozio prima di acquistare qualcosa? E dei pochi che lo fanno, quanti effettivamente li seguono? Quanti comprano un libretto per capire le quattro nozioni di base? Quanti di fronte al consiglio di partire con un trio di guppy, si lasciano poi tirare da 2 discus piccoli da infilare magari in 50 lt, per poi smadonnare se hanno buttato via 50 euro? Il vero problema è proprio qui e purtroppo scene del genere si vedono..
Questo discorso va forse oltre a quello che è l'argomento del post, me ne rendo conto, ma se ci pensiamo su un pò forse si capisce anche il perchè c'è gente che si lascia attirare da questi POVERI "mostri" artificiali. Bisogna lavorare alla base, fare le fondamenta e aiutare la crescita di nuovi e vecchi acquariofili... e per fare questo bisogna anche sfruttare i negozi stessi, in tutti i modi possibili, naturalmente cercando i posti giusti e fidatevi che ancora ci sono, basta cercarli.
Ciao, Andrea.
|