Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2008, 09:43   #53
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran
Ho comprato il libro di Rovero per avere una linea guida, caso ha voluto che mi sono iscritto in questo forum.....risultato?

I pareri sono molto discordanti partnedo dal tempo di maturazione, all'aumento del fotoperiodo, al movimento fino al discorso sabbia...

Il problema qual'è? il libro è vecchio e quindi ormai le tecniche e gli studi hanno portato ad altre conclusioni? diverge di opinioni e scuole di pensiero?

fate luce alle persone che come me hanno comprato il libro e poi hanno riscontrato metodi per avviare le vasca ben diversi...
Auran, la prima cosa da capire è che se incontri 10 acquariofili vedrai che fanno le cose in 10 modi diversi. Perché? Perchè a partei fondamentali, ognuno poi mette le sue particolari preferenze in ogni aspetto.

Seconda cosa: internet. Io sto sulla rete da quando non esisteva neppure il web e non potrei fare a meno di internet, però conosco i suoi limiti. Primo fra tutti l'anarchia, che vuol dire che ognuno può scrivere quello che vuole, cose vere e cose false, cose intelligenti o stupide e sta tutto nello sforzo di chi legge distinguere le une dalle altre. Morale: o puoi approfondire la conoscenza di una persona in altro modo oppure prendi tutto quello che leggi in rete dividi per 10, fai la radice quadrata e tieni quello che resta

Se invece scrivi un libro devi in qualche modo "certificare" ciò che scrivi, citare fonti, indicare una bibliografia, verificare informazioni, citare se alcune affermazioni sono tue o sono di altri e in questo caso di chi. Insomma, se su internet pensi per 2 secondi poi scrivi, su un lbro devi lavorare qualche mese e poi scrivi. Questo è anche uno dei motivi per cui la qualità media di ciò che sta in rete è infima, a meno che non sia a pagamento Come quasi sempre ciò che è gratis vale poco come il prezzo pagato.

Tornando a noi, a differenza della prima cosa che ho scritto, io ti dico che con le 5-6 persone con le quali mi confronto, i metodi sono molto molto simili e le vasche sono condotte con minime differenze. Personalmente trovo che le vasche "che vanno" hanno molto in comune e poche particolarità.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12141 seconds with 13 queries