Ciao e benvenuto.
In 60l. se ti piacciono i guppy potresti mettere anche un trio di platy di taglia non molto grande.
I portaspada li eviterei perchè stanno meglio con un litraggio maggiore del tuo, sono più bellicosi dei guppy e dei platy e richiedono quindi spazio per nascondersi in caso di scaramucce

.
Altre opzioni possono essere:
- molly (black molly, o molly baloon se ti piacciono);
- o ancora qualche ampullaria (chiocciole), ma sporcano parecchio
- gamberetti d'acqua dolce (caridine e neocaridine)
- corydoras del genere paleatus o aeneus (però vanno inseriti a gruppi di 4-5 individui della stessa specie perchè sono pesci gregari)
Ma una specie sola, oltre ai guppy
Tieni conto che i poecilidi hanno bisogno di un ph alto e di valori di durezza piuttosto elevati, caratteristiche che quasi sempre ha l'acqua di rubinetto. Quindi dovresti analizzare l'acqua e accertarti dei valori.
Un acquario per poecilidi è in genere molto piantumato, puoi fare un bell'acquario verde utilizzando piante di semplice coltivazione (anubias, cryptocoryne, vallisneria, muschi e altre) e che siano adatte all'acqua dura.
Io ho un acquario dedicato ai poecilidi e di facile gestione, lo puoi vedere nel mio profilo
