Discussione: OZONO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2008, 22:35   #155
coguaro
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao raga, un piccolo appunto più di chimica che di acquariofilia... L'ozono è lo stato allotropico dell'ossigeno tanto che la sua formula è O3, questo è un composto molto instabile, perchè libera ossigeno nascente appena ha la possibilità... L'ozono infatti è un composto molto ossidante, questo porta quindi al passaggio dell' ammoniaca e nitriti a nitrati e a tutte i composti presenti in un'acquario alle forme più ossidate, in un tempo molto ridotto rispetto alle vechie conoscenze batteriche... in acquario quindi avremo analisi con NH3 e NO2 molte basse, ma non spariscono diventano NO3 che da sempre è la bestia nera di noi acquariofili, viene da chiedersi quindi se non indispensabile dato il loro pregio (potere ossidante) e il loro difetto ( accumolo di nitrati ed altri composti al massimo stato) in più l'ossigeno nascente è da sempre un ottimo disinfettante esattamente come l'acqua ossigenata di formula H2O2, quindi completa sterilizzazione dell'acqua sia per batteri cattivi e virus sia per batteri considerati indispensabili per la depurazione dell'acquario.
inoltre l'ozono viene prodotto attraverso una scarica elettrica tra due elettrodi che portano l'ossigeno presente nell'aria ad ozono (da O2 a O3) quindi l'eventuale umidità presente nell'ambiente potrebbe in qualche modo danneggiare i due elettrodi ecco il perchè dell'utilizzo di resine per trattrenere l'umidità...
ciao a tutti..
coguaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12680 seconds with 13 queries