Discussione: CA-Kh-MG
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2008, 21:24   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte......forse non mi sono spiegato bene:

il primo cambio lo farà fra circa un mese o due in quanto il nano è un DSB
e la maturazione dura all'incirca 6 mesi

quando ho incominciato a fare i test a circa 20 gg dall'inizio maturazione
avevo il MG basso sui 900 e rotti (non ricordo bene) e con la ricetta
ho integrato sino a portarlo sui 1350/1360 e così è rimasto
per un mesetto ...ora ho visto all'ultimo test effettuato che mi è calato a 1290 ......nel frattempo mi sono nate parecchie Neoremi (alga calcarea sup) e Caulestrea propspera (altra alga sup) mi chiedevo se fosse questo il motivo del calo del Mg. ..........va be a quanto mi dite Buffer che mantengano il MG non ne esiste.....pero' quando inizierò a fare i cambi dovrei riuscire a mantenerlo abbastanza nel range....nel frattempo faccio un po di ricetta e reintegro ...perchè ho letto che per essere ben bilanciati i valori ad esempio il Mg dovrebbe essere il triplo del valor del CA
quindi io che ho il CA a 440 il g dovrebbe essere sui 1320,,,,
440x3=320......
oppure se rimane costante a 1290 non reintegro ...bo non so che fare

help my
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries