Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2008, 20:52   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
i rami di vite non sono l'ideale per questo scopo, sono molto leggeri in quanto molto porosi, quindi avrai difficiotà a farli andare a fondo anche dopo innumerevoli bolliture.............

inoltre la corteccia si sfoglia facilmente quindi rischi di avere parecchia sporcizia in vasca...............

se proprio vuoi provare, ti consiglio una grande levigata per eliminare la corteccia esterna, dopo di che un periodo di essiccazione al sole ed al riparo dall'umidità...........infine un paio di bolliture per eliminare residui batterici.

Credo comunque che data l'eccesiva porosità del legno, la bollitura possa compomettere l'integrita dei rami.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35213 seconds with 13 queries