Discussione: info
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2008, 09:38   #70
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh beh, i valori non li misurate che a spanne, certo, da quanto so e posso sbagliarmi, tutti e tre volponi, in maniera preponderante allevate specie africane o sudamericane le cui esigenze in fatto di acqua sono vicine a quelle dei nostri rubinetti, ovvero un ph tra il 7 7.5 poi la torbate un pochetto e fate cambi regolari, quindi è logico che con cambi assidui acqua tamponata tendente all'alcalino non abbiate problemi a misurare i valori.

Se però allevaste specie tipo diapteron o aplochelius normanni e via discorrendo la misurazione dei parametri dovrebbe essere più precise in quanto vivono in acqua con tampone pressocheè nullo e quindi con un rischio sbalzo ph molto più elevato, cosa che potrebbe essere ovviata dalla presenza di torba che comunque sia per effetto della sua acidità previene la formazione di batteri buoni o cattivi che siano.

Per inciso, il fatto di tenere pochi pesci non è vissuto come limitante ma scelta personale e consapevole pertanto non causa disagio.
solidred non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11735 seconds with 13 queries