Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2008, 08:59   #146
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: analisi logica

Originariamente inviata da kronos
Provo ad analizzare da un altro punto di vista la presenza dei cianobatteri:

...
Per eliminare il problema percio' sarebbe necessario spostare la nostra vasca dal precambriano al cambriano.
...
Direi che il post e' piu' che adatto al tuo nickname!!!

Direi anche che sotto sotto, hai centrato il punto. Pero' tutto cio' che sta al contorno (luce movimento nutrienti ecc...) mira proprio a creare condizioni che favoriscano gli altri batteri rispetto ai ciano.
E' provato che non basta il bombardamento batterico per sovrastare i ciano. C'e' tutta una combinazione di elementi che rende appunto complicata e 'fumosa' la faccenda.

Nella mia esperienza l'accumulo di sedimento e' certamente un aspetto che li favorisce. Il movimento e uno schiumatore potente influisce sul primo e quindi sui ciano indirettamente. La qualita' della luce (lo spettro) influisce sulla capacita' di assorbimento dei ciano rispetto ad altre forme batteriche.
Quindi tutte le discussioni sull'argomento hanno senso, perche' sono mezzi per creare le condizioni di cambiamento di 'era' !
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09572 seconds with 13 queries