Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2005, 00:55   #4
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piernick
Allora non male come idea però secondo me c'è un problema: la differenza di temperatura che si viene a creare tra l'acqua della vasca e l'acqua che esce dal refrigeratore, non si possono creare correnti di acqua fredda in acquario.
Infatti i refrigeratori in commercio fanno uscire l'acqua ad una temperatura inferiore di 0,1/0,2 gradi rispetto a quella dell'acquario.
Quello che mi lascia perplesso è appunto il problema sbalzo termico che può causare malattie ai pesci e far morie qualche corallo.
Ciao ciao

Perché tu speri che dal radiatore esca acqua molto + fredda di quella della vasca ???

Illuso ...se hai la vasca a 30° significa che in casa non avrai meno di 27° ...e se esce a 28/29ç l'acqua dal radiatore è già un ottimo rad e hai acceso un paio di elicotteri a raffreddarli !!!

Senza contare che la maggio parte dei rad performanti sono in rame .e il rame non è bello in vasca

CiauZ
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10651 seconds with 13 queries