Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2008, 12:20   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ho due Hygrophila corymbosa anche io. Personalmente quando le poto preferisco sradicarle per poi tagliare una decina di centimetri dal basso(sotto un internodo). Le piante figlie che partono dagli internodi le rimuovo e non le ripianto, altrimenti crescendo toglierebbero luce, viste le foglie larghe. Altrimenti puoi potarle per talea come dice Platydoras, anche se a me non piace vedere le piante con la "testa mozzata", e poi le foglie apicali sono le più belle con il loro colore arancio, oltre all'aspetto più naturale della pianta con il primo metodo.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08371 seconds with 13 queries