Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2008, 16:01   #3
Sindaco
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sindaco

Annunci Mercatino: 0
Oggi la situazione è leggermente migliorata.

Ho azzardato un'ipotesi: le pietre che ho tolto erano 3 di dimensioni abbastanza grandi ed erano molto porose. E' quindi plausibile che al loro interno si fosse formata una colonia molto nutrita di batteri, e che quindi le 3 pietre fungessero da filtro ausiliario.

Quindi avendole tolte, è come se avessi lavato i cannolicchi del filtro, abbassando notevolmente la carica batterica presente in vasca.

Corretto?
Ed in questo caso, come posso aiutare la vasca a ritrovare l'equilibrio perduto?
Posso aggiungere dei batteri liquidi, quelli che si usano all'allestimento della vasca?

Un saluto e grazie.
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)

Sindaco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10488 seconds with 13 queries