Discussione: SPOSTAMENTO ACQUARIO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2008, 01:43   #5
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Turin
Acquariofilo: Marino
Etā : 50
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
S_ergio, ciao, ti posso riferire la mia esperienza di trasloco,avuta il 10 gennaio,con 15 cm di neve ..e il cuore in gola...
cominciamo:
premetto che io non avendo tempo,ho dovuto fare tutto in un giorno...con due persone, che non sapevano cosa fosse un acquario,ma mi sono state molto utili x facchinare, tutto il materiale...
la plafo č l'ultima cosa da togliere,almeno vedi cosa fai...
Quote:
- Rimozione pompe di movimento, smontaggio delle stesse e sistemazione in vasca con acque ed acido muriatico per la pulizia;
- Rimozione schiumatoio ed altro dalla sump;
- Prelevamento coralli e sistemazione in singole buste con acqua dell'acquario;
fino qui ok..
poi io ho tolto tutta l' acqua possibile,e l' ho divisa in contenitori 1 da 60 lt dove ho messo i pesci con riscaldatore e porosa,l'altra nelle taniche.
A quel punto ho tolto le roccie con molta calma,e mettendo sotto una brocca...per non inquinare l 'acqua rimanente..poi ho guadinato i pesci con un retino a maglia larga..e gli altri animali..li ho imbustati con l'acqua delle taniche...
e poi via di corsa...
arrivato a destinazione,prima le roccie,poi l'acqua mooolto lentamente,pompe di movimento e riscaldatore
inserire i pesci,poi i coralli....ecc.ecc.
Dalle 8 del mattino alle 10 di sera....
acqua1 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10455 seconds with 13 queries