|
Originariamente inviata da 8Gianlu5
|
Dai raga, se spremete le meningi qualcosa di interessante esce fuori...
|
Alcune dosometriche si basano su un tubo morbido (di silicone?) che fa una U intorno ad una ruota con delle pulegge che in dei punti lo premono e in dei puni no, formando delle camere isolate tra loro nel tubo.
Quindi il liquido dentro al tubo si puo' spostare solo con la rotazione della ruota.
Nelle lavatrici (almeno su quelle non a micropr.) c'e' un time che fa girare la ruota con cui si programma molto lentamente. Forse con quello e molta perizia meccanica si puo' ottenere qualcosa.
oppure:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp