Discussione: Vasca Askoll sinuo 250
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2008, 10:26   #4
mithrandir
Guppy
 
L'avatar di mithrandir
 
Registrato: Mar 2008
Città: Viadana
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, ho <<"alzato"il tubo rigido che è all'interno della vasca fino a pelo d'acqua>>... se no ti si svuota la vasca dentro la sump (o meglio per terra, a meno di una sump da 200 litri).
Per evitare ciò devi alzare entrambi i tubi (sia quello di mandata che quello di deflusso) fino al pelo dell'acqua, creando un troppo pieno per il deflusso. Per farlo devi comprare un secondo tubo rigido come quello in dotazione per alzare la mandata.

2^ questione:
Guardando la vasca di fronte, i due buchi sono posizionati nell'angolo a destra in fondo. Partendo dal vetro di destra, la Askoll propone (al solo fine di mettere dritto il filtro esterno dentro al mobile) di mettere prima il tubo di mandata, poi quello di deflusso. Tu devi invertirli (tanto del filtro esterno non te ne frega più niente) come nella foto sotto (cioè, partendo dal vetro di destra, prima il deflusso e poi la mandata). Ciò al fine di evitare che la mandata spari l'acqua direttamente nel troppo pieno).

PS: la foto non si riferisce al mio acquario, ma l'ho trovata su internet, perchè attualmente il tutto è coperto dalla rocciata
__________________
«I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto.»
mithrandir non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08796 seconds with 13 queries