Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2008, 01:28   #22
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in pratica io dovrei mettere il futuro filtro esterno circa 20 cm più basso rispetto il livello dell'acqua dell'acquario, devo comunque considerare la prevalenza?
la prevalenza è il dislivello massimo a cui una pompa può portare l'acqua. Più il dislivello è elevato più la portata si riduce, fino ad azzerarsi quando questo è maggiore della prevalenza. Quindi la prevalenza è un parametro importante ogni qualvolta vi sia un dislivello, cioè, nei filtri esterni, sempre.
20cm non sono molti. Io consiglierei una pompa da 100000 litri all'ora...

Quote:
come dovrei mettere la pompa per abbassare la prevalenza necessaria?
dovresti mettere il filtro più in alto possibile se vuoi avere una prevalenza necessaria minima.

Quote:
un contenitore di circa tre litri dovrebbe bastare per contenete lana vetro, cannoliccchi e pompa per un acquario da 100 litri?
farei anche 5... meglio abbondare, soprattutto se si tratta di un filtro artigianale dal funzionamento non "ottimizzato". La parte essenziale e prevalente devono essere i cannolicchi. Io eviterei di usare la spugna (che si intasa facilmente) a vantaggio di una maggior quantità di cannolicchi. La lanetta basta che ce ne sia uno straterello prima dei cannolicchi... Non ne serve molta...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09162 seconds with 13 queries