Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2008, 00:53   #42
Juancarlos
Guppy
 
L'avatar di Juancarlos
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Etā : 51
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Juancarlos

Annunci Mercatino: 0
Ok

Per i Molli non serve un movimento tipo 20 volte il volume dell'acqua.
Quindi pompe di movimento piu' piccole. Costano meno comprarle e consumano di meno.
Seconda cosa non serve una luce tipo 400 wat, sto facendo degli esempi.
I molli se i nitrati o nutrienti sono un po' alti non succede assolutamente nulla.
Non serve un reattore di calcio.
In duecento litri puo' benissimo cambiare 20 litri al mese.
Ho Scitto queste cose per un discorso di costi.
Queste cose cmq le scrivo perchč 10 anni fa avevo una vasca di molli che mi ha dato grandi soddisfazioni con un'attrezzatura tecnica che oggi fa ridere solo a mensionarla.

Quindi pensando alla mia esperienza mi sento al neofita di consigliare questo approccio al marino.

Voi cosa ne pensate?
Juancarlos non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11921 seconds with 13 queries