03-04-2008, 19:22
|
#47
|
Ciclide
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20

Messaggi: 1.746
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
|
Originariamente inviata da BiAndrea
|
, ho usato la parola "caruccia" (con un pizzico di ironia.....) per essere + diplomatico e delicato possibile....
|
tranquillo che ho afferrato più che bene l'ironia
ora, io ho buttato giù l'episodio con la massima sintesi correndo il rischio di fare la figura del pisquano, però a raccontarla bene tutta si capirebbe che il negoziante in quel caso ha pestato la classica m...da. ma se entrassi troppo nel dettaglio correremmo il rischio di parlare d'altro, e sarebbe giusto che fosse presente pure il venditore per controbattere alla mia versione. per cui.. andiamo oltre, sempre nel massimo anonimato.
il senso del discorso secondo me, per cercare pure di rientrare un attimo nel topic è che l'acquariofilia è un settore di nicchia e non hai i termini di paragone se non confrontandoti con altri.
su quale sia il giusto valore aggiunto, non entro neppure nel merito. alla fine il prezzo salta fuori dal consenso delle parti, se mi sta bene compro, se non mi sta bene mollo l'osso.
che i diversi canali distributivi abbiano costi e ricarichi differenti penso sia più che ovvio, come penso che se un sito internet dovesse mettersi a vendere talee a 10 euro, non gli rimarrebbe neanche il margine per il cibo dei pesci. figuriamoci un negozio classico...
il problema grosso è che dai negozi di animali ci si aspetterebbe un attimo di competenza (almeno io una volta lo credevo) e che per quella, penso si pagherebbe senza problemi anche il doppio di un prezzo internet.
se entro in un negozio per chiedere informazioni sul marino e butto un occhio ai prezzi degli animali guardo la xenia e dico.. vabbè.. non mi piace poi tanto.. azz.. 90 eurI!! poi guardo la cata.. bella! 450 euro. la conclusione è che il marino è una cosa da ricchi e mi dedico ad altro.
lasciamo stare poi le guide sull'allestimento della vasca e i relativi "suggerimenti" sulla gestione, che sono il vero scandalo.
in due battute: in questo modo i negozi si tirano la zappa sui piedi.
|
la pensiamo allo stesso modo 
|
|
|