Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2008, 16:56   #11
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Il file è veramente comodo ma che terrore.
A breve mi arriva la mia nuova vasca.. circa un 370 kg totali.
Abito in una vecchia casa (cascina ristrutturata) con ancora le travi in legno. I muri sono spessi 50 cm in pietra e mattoni.
La vasca andrà collocata nel corridoio largo circa 1.5 m. I muri che lo costeggiano dovrebbero essere entrambe portanti. Che dite, mi devo preoccupare di una flessione in uno spazio così ristretto?
Comunque il valore indicato 200Kg/mq. non è semplicemente quello normativo ma per i calcoli di dimensionamento non dovrebbe essere almeno il doppio?
Mbho, sono un po' agitato da questa cosa, spero che mi rispondiate presto. -05
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07902 seconds with 13 queries