Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2008, 09:15   #31
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Juancarlos dammi del tu per favore!!!

Sarebbe bello fare un libro a più mani, ogni autore un capitolo, al massimo qualcuno dovrà coordinare il lavoro in modo che tutto sia omogeneo e anche leggibile tutto d'un fiato. Il vecchio "ABC" è morto e sepolto perché io ho venduto il testo ad un editore e l'editore non c'è più (credo), quindi non c'è nulla che possa fare, neppure ristampare visto che non ne ho diritto.

Circa il fatto di "aggiornarsi" io trovo estremamente aggiornato quello che ha scritto Borneman 10 anni fa, ma anche estremamente utile (e al 75% aggiornato) quello che hanno scritto Fossa & Nilsen 18 anni fa. Un conto è fare un nuovo modello di schiumatoio, ne fanno pure troppi, ma questa non è innovazione, a essere benevoli è "restyling" di cose già affermate. Lo sapete che è dagli anni 30 del secolo scorso che esistono gli schiumatoi?

Zeovit, XAqua, Elos sono marchi, non metodi. Il metodo è sempre lo stesso e questo si che ha qualche contenuto di novità. Questo è il metodo che parte dall'idea di supportare colture di batteri mediante introduzione di nutrienti organici specifici. Ognuno poi lo può impacchettare e affinare come gli pare, ma l'idea è quella. Con questo non tolgo nulla alle iniziative dei produttori, solo vorrei che gli acquariofili capissero che così come Zeovit, XAqua e Elos, anche Total, Shell e Erg vendono tutti la stessa roba che fa andare avanti i motori...

Ha ragione giangi sul fatto che bisognerebbe in un libro prossimo venturo fare degli esempi pratici di acquari realizzati (con foto) facendo vedere perché si sono fatte scelte differenti, una vasca mafgari dedicata ai "polyps" che va tanto di moda in America, una super-tirata per SPS esigenti, una "di laguna" con DSB, molli e alcuni LPS, e così via. Ho sempre creduto che invece di omologare i gusti degli acquariofili (tutti che cercano di fare la stessa identica vasca) si arrivasse finalmente (come nel dolce) a molte vasche diverse come impostazione e abitanti. Ma mi sa che siamo ancora lontani...
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13525 seconds with 13 queries