Discussione: Pompe di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2008, 00:28   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
re:

Originariamente inviata da Frangek
La luce è un HQI da 150W a cui dovrò abbinare 2 attinici T5 da 24W o via di lì!
La vasca è 50X50X50
Metterò come pompe 2 marea da 3200l/h
Schiumatoio deltec MCE 300
20Kg di rocce vive
Allora io ho da poco preso la tua stessa vasca (la mia in realtà è alta 60) quindi posso darti qualche consiglio che ho vissuto sulla mia pelle....

Le t5 24w sono lunghe 54 cm più la plafo vai minimo a 60 , quindi agganciarla sulla vasca diventa un casino devi fare un accrocchio per tenerla su oltre al fatto che la luce che va fuori vetro fà un brutto effetto visivo (almeno per me) , senza considerare che hai anche lo skimmer da appendere quindi sarebbe tutto un appendi appendi ai bordi.
Le solaris 18w con 50 cm non arriva luce sul fondo.
Io ti consiglierei di di prenderti le marea gratis mettere una 20 di kg rocce (meglio 25) un faretto hqi da 150w con lampadina magari sui 12500 °k (il mercatino è pieno di plafo 150W a 90-100 €) e allevi molli ed Lps e se ci riesce anche qualche sps non esigente .
Ti diverti un pò e magari tra qualche anno con poco puoi cambiare pompe e magari rivedere l illuminazione.
Hai speso poco e secondo me puoi fare una bella vaschetta
io ho detto la mia....
ciao da oceano
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09932 seconds with 13 queries