Anche i leoni mangiano le gazzelle, ma tutto questo in natura, e di sicuro non lo fanno per divertimento o per mettersi in vetrina, quindi non usiamolo come metro di paragone, i red parrot, a meno che non mi sbagli, non sono frutto di fantomatiche manipolazioni genetiche, ma di naturali incroci, e non credo che coloro che non la pensano a suo modo siano da considerare dei "caproni".
Dice che nel suo percorso di negoziante ho ceduto molto poco alla tentazione di vendere dei pesci manipolati, ecco, potrebbe continuare a farlo, senza nessun cedimento, dicendo ai suoi clienti di non trattare determinati articoli, e da come ha preso atto sui pensieri degli utenti del forum, avrebbe solo da guadagnarci.
