Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2008, 18:12   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele
G@BE, la luce ha uno spettro e quello che hai tuoi occhi appare semplicemente 'luce' e' un miscuglio di molti colori (o lunghezze d'onda per la precisione) diversi. Alcuni batteri sono favoriti da alcuni colori, le zooxantelle da altri, le alghe da altri e cosi' via. Le lampade invecchiando modificano lo spettro (la combinazione dei colori che emettono) e posso dare piu' energia ai cianobatteri che non agli organismi utili.

Comunque la luce non e' che una delle possibili cause, nel tuo caso per fortuna molto influente.

Per curiosita', gli altri quanti detritivori hanno in vasca? Non potrebbe esserci un accumulo di sostanze organiche perche' non ce ne sono abbastanza? io per esempio in effetti ne ho pochi....
pure io ne ho pochi e sto aspirando il sedimento, solo che non saperei cosa mettere...

Ho avuto dei problemi con dei platelminti mangiatridacne e lumache varie, mi sono ritrovato con solo la turbo in vasca e nient'altro... quindi sono ancora a corto di lumachine...

ofiurie ne ho

avermocani sono pieno

altro non saprei... certo che se potessi metterci dentro fauna betonica a quintali lo farei
__________________
cazz che pall
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries