Discussione: ph e co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2008, 13:59   #60
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dino68
maverik1972, ti dovrei proporre un ulteriore acquisto oltre al phcontroller, ma se mi legge tua moglie...me viene a cercà a roma...Un bel filtro esterno

Quindi, non ti piacerebbe mettere il diffusore askoll sul vetro anteriore ? Io farei una prova e vedrei se i valori cambiano, se nn cambiano torni alla sistemazione attuale, se cambiamo quindi scendono , troverai successivamente una soluzione.
Già valutato....l'avevo lasciato perdere quando avevo il mobile aperto...per ovvii motivi....ora che lo ho chiuso potrei, ma come hai scritto anche tu...meglio lasciar stare

Sinceramente con la foga di modificare luci, co2, cambi di piante, accessori vari ecc. mi sarei potuto prendere un bel Rio125, il suo mobile lo ho già...in previsone....non si sa mai

Proverei...quasi quasi...a prendere una staffa a L in plexi da infilare sotto il filtro, in modo da avere una superficie idonea ad attaccare la ventosa, così il diffusore andrebbe a trovarsi praticamente sotto il getto. E la diffusione sarebbe ulteriormente agevolata dal fatto che ho due pompe che spingono, una spinge nella zona morta proprio anteriormente al filtro. Per evitare zone di movimento nullo dove i ciano possano annidarsi con più facilità.
Stasera ti posto una foto del particolare così capisci meglio di cosa parlo
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17655 seconds with 13 queries