Discussione: che ne pensate?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2008, 12:40   #15
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lombardo gianni
ok tutto chiarissimo.........

ma faccio un "distinguo" :
l'allestimento, nelle debite proporzioni, e praticamente uguale
ma se parliamo di maturazione nei nano è meglio fare il mese di buio per non avere sorprese, in termini di proliferazione algale, in quanto a differenza di un reef vero e propio, per contrastare l'eventuale prol.algale non puoi mettere degli antagonisti naturali efficaci (Zebra Veliferum) ovviamente perchè in litraggi "limitati" inserire pesci di quella "stazza" manco a parlarne.........
o sono diventato totalmente
Perfetto

Originariamente inviata da lombardo gianni
ora nel caso della vasca di Darmex magari potrebbe inserire un'acaturide
ma non so se sarebbe al "limite".....

Originariamente inviata da lombardo gianni
al contrario nei miei "miseri" 100lt un un'acanturide neanche a parlarne
e quindi seguendo la linea del mese di buio ho fatto più che bene.....
certo che comunque le alghe infestanti nella vasca sono presenti tutt'ora
ma non sono "incotrollabili" anzi stanno pian piano regredendo........
a questo proposito, credo, che una megamano me la stia dando lo skimmer......quindi, se il mia opinione è giusta, bisognerebbe invogliare
i neofiti (per la precisione anche io mi reputo tale) a prevedere nell'allestimento dei nano uno skimmer che alla fin fine è l'unico "rimedio"
veramente efficace, se non per debellare le filamentose, tenerle almeno
controllate.....o anche qui sto "sclerotizzando"?
In realtà non è che lo skimmer ti debelli le filamentose e/o le alghe.
Indirettamente , contribuendo alla riduzione dei nutrienti, favorisce la non proliferazione di queste ultime!
Quindi: si se c'e' la possibilità io uno skimmerino lo metterei, ma viceversa mantenendo poco carico organico e con i cambi dell'acqua magari più frequenti c'e' chi non ha mai avuto problemi !
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries