Discussione: Vasca Acropore 200lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2008, 22:58   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per esperienza personale, non fare la vasca larga 40cm, avrai solo problemi, sia come rocciata, come posizionamento animali, come illuminazione che come movimento dell'acqua.

Se intendi allevare SPS, io metterei un H&S 150f2001 (io ce l'ho su una vasca 100x40x50 e non tornerei mai indietro...)

Per il movimento tunze o una vortech +qualcosa'altro (sempre se vuoi il meglio)

Per la sump, la misura la devi vedere un po' tu, l'importante è che possa contenere lo schiumatoio, la pompa di risalita, i riscaldatori ed eventualmente un reattore di zeolite. Se metti tutto sotto la vasca, devi fare contro che ci stia nel mobile anche il reattore di calcio e la vasca di rabbocco...

Come illuminazione 2x250 +2T5 attinici va benone, poi sta a te scegliere una plafoniera o farlo custom: io ho messo due lumenarc mini ma sono larghi come la vasca, però non c'è paragone con altre planiere; anche per questo ti consiglio di fare la vasca larga 60cm...

Sul reattore di calcio purtroppo non so consigliarti, io ho il mio vecchio REA120 ELos e per ora va bene, ma basta a malapena per la mia...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11285 seconds with 13 queries