Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2005, 03:23   #2
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 53
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Già, l'inghippo sta proprio qui....è una questione di proporzioni, a
>seconda del livello di esigenza dell'ambiente acquario le "richieste"
>cambiano....ad esempio più luce rende necessario fertilizzare
>maggiormente, co2 compresa....

Già , sbagli le proporzioni e ti ritrovi ad avere problemi !

>Non metto in dubbio che si possano condurre con buoni risultati vasche
>senza somministrare co2,

'Spetta ... si parla sempre di vasche di piante ....

> dipende da quello che si vuol ottenere, ma se
>parliamo di piante la differenza c'è e si vede,

Sempre che non siano scarsi gli altri due parametri ....

>Già, ho letto Staeck e Linke, Mayland e Bork, so che in Amazzonia ci
>sono differenti biotopi (acqua chiara, nera e bianca).....oltre ad aver
>consultato il web....

Il meglio resta cichlid atlas volume 1 , se hai occasione prendilo che è la bibbia dei ciclidi nani !!!!!!!!!!!!!!
Avrebbero dovuto far già uscire il volume due , ma a tutt'oggi non se ne sa nulla ...

>Comunque il tuo approccio mi interessa molto, peccato che non ho nè il
>tempo nè lo spazio nè una moglie ( ) che mi permetta di
>gestire molte vasche, quindi al momento....piante, piante, piante e co2
>naturalmente.....

Io son fortunato che convivo con una ragazza che è peggio di me , tra terrari ed acquari l'appartamento sembra uno zoo !
Mandi MAssi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14254 seconds with 13 queries