Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2008, 22:14   #26
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
krhon81, ti confermo che, come ti ha detto Rargoth, l'acqua si colora del colore iniziale con la prima goccia di reagente (dovrebbe essere rosso x il GH e blu x il KH) per poi virare al colore finale (Verde x GH e Giallo x KH) aggiungendo (una alla volta!) le gocce di reagente. Utilizzando la quantità standard di acqua (indicata nelle istruzioni del test) il numero delle gocce rappresentano i ° di durezza. Per avere una misura più precisa si può usare il doppio di acqua e poi dividere il numero di gocce per due (es: se ci vogliono 13 gocce il valore è 6,5) Se il colore diventa immediatamente quello finale significa che il valore è compreso tra 0 e 1 e questo succede solo con l'acqua di osmosi (e neanche sempre...) e l'acqua di osmosi pura non è adatta all'uso in acquario!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea  
 
Page generated in 0,11431 seconds with 13 queries